CMX 70 U
La Vostra soluzione per una potente e flessibile lavorazione su 5 lati - ora con sistema di misura diretto di serie
Caratteristiche principali
Tavola rotobasculante brevettata con perfetta accessibilità - Un vantaggio garantito nella lavorazione di parti complesse
- Campo di brandeggio dell’asse B da -10° a 95°
- Lavorazione completa di pezzi complessi grazie alla tecnologia a 5 assi
- Grande tavolo da ø800 x 620 mm per la lavorazione di pezzi fino a 350 kg
Aumenta l’efficienza e la produttività con la serie CMX U
- Corsa rapida 30 m/min in tutti gli assi lineari per la riduzione dei tempi morti
- Macchine utensili a 30 stazioni di serie con rapido cambio utensile in 2,7 s
- Mandrino in linea altamente dinamico con 12.000 U/min, 13 kW (40% DC) e 83 Nm (40% DC)
Stabilità e affidabilità senza compromessi!
- Design ottimizzato FEM
- La compensazione della temperatura garantisce un processo produttivo stabile e di qualità
- Guide a rulli per la massima rigidità e un processo di lavorazione stabile
Sistema di misura diretto ora di serie
Esempi applicativi
Automazione
Automazione standard e soluzioni personalizzate in design VERTICO
L’automazione è un elemento chiave per la produzione digitale. È possibile attrezzare tutte le macchine DMG MORI con un’automazione standard o una soluzione specifica per il cliente per ottenere un sistema di produzione flessibile:
La movimentazione universale dei pallet di DMG MORI
- Controllo direttamente tramite il sistema di controllo della macchina
- Alta variabilità delle configurazioni disponibili da 24 pallet circolari con ø 148 a quattro pallet con 500 × 500 mm
- Peso del pezzo fino a 150 kg come standard (espandibile opzionalmente a 250 kg)
- Possibilità di dare priorità agli ordini
- Sistema di serraggio EROWA di serie, SCHUNK opzionale
- Elevata ripetibilità di serraggio (< 0,002 mm per il mandrino EROWA UPC-P)
- Accessibilità ottimale alla macchina e all'automazione
PH Cell Twin - Gestione modulare dei pallet per 2 macchine e fino a 30 pallet
- Un dispositivo di movimentazione pallet per 2 macchine
- Fino a 30 pallet su 12,9 m² grazie al magazzino pallet a doppia fila su ogni livello
- Pezzi fino a 500 x 500 x 500 mm
- Fino a 300 kg di peso di trasferimento (pezzo incl. pallet)
- Possibilità di retrofit della seconda macchina
- Automazione a prezzi vantaggiosi nel design DMG MORI VERTICO
PH Cell 300 - Movimentazione modulare di pallet fino a 40 pallet
- Concetto di automazione modulare con fino a 40 posizioni di stoccaggio in uno spazio di 10,7 m2
- Gestione di diverse dimensioni di pallet in un sistema
- Fino a 300 kg di peso di trasferimento (pezzo compreso il pallet)
- Stazione di allestimento separata per il carico e lo scarico ergonomico e simultaneo dei pallet
- Comodo e semplice controllo dell'automazione direttamente dal pannello di controllo della macchina
Gestione flessibile dei pezzi per lotti di piccole e medie dimensioni
- Un'app per tutte le varianti di Robo2Go, programmazione conversazionale per l'apprendimento del pezzo in < 15 min
- Costruzione robusta per tutte le esigenze, capacità di carico opzionale di 25 o 35 kg
- Movimentazione di componenti di dimensioni 20 - 200 mm
- La piena accessibilità alla macchina è mantenuta
- Stazione di allineamento e tornitura per la lavorazione completa automatizzata su 6 lati
- Integrato nel controllo della macchina tramite APP CELOS: non c'è bisogno di cambiare i vostri programmi CN!
- Utilizzo intuitivo grazie al software con finestre di dialogo
- Creazione del processo grazie a moduli di programma predefiniti tramite drag & drop:
- Preparazione di un nuovo pezzo < 5 minuti
- Costruzione robusta per tutte le esigenze: carico utile del robot a scelta 25 o 35 kg
- Movimentazione di componenti con dimensioni da 20 a 200 mm
Automazione dei pallet con la massima flessibilità grazie a una progettazione libera del layout
- Concetto modulare con layout flessibile
- Sistemi di trasporto senza conducente e senza guide e binari
- Collaborativo: L’uomo e la macchina in un unico sistema
- Navigazione naturale
- Dimensioni dei pallet da 500 × 500 mm a 1.600 × 1.250 mm
- Pezzi fino a 5.000 kg e ø di 1.600 mm
Accessibilità libera
- Visibilità dell’area di lavoro ottimale in qualsiasi momento
- Possibilità di carico manuale o con gru
- Sistema collaborativo: l’uomo e la macchina in un unico sistema
Concetto modulare con progettazione libera del layout
- Non è necessario alcun alloggiamento di sicurezza per il sistema di automazione
- Possibilità di posizionamento libero dei singoli moduli
- Integrazione successiva nella produzione esistente
Semplice espansione del sistema di automazione
- Moduli di scaffali aggiuntivi per aumentare il numero di posti di stoccaggio
- È possibile integrare nel sistema ulteriori AMR
- Le macchine con interfaccia di automazione possono essere integrate molto rapidamente in seguito
Minimo fabbisogno di spazio
- Sistema di movimentazione dei pallet libero senza requisiti di installazione fissa sul pavimento del capannone
- I percorsi dell’AMR rimangono percorribili e pedonabili
- Gli scanner laser garantiscono la protezione delle persone nella direzione di marcia
- Movimento omnidirezionale per esigenze di spazio ridotte al minimo (cerchio di sterzata 0 m)
- Concetto di automazione flessibile - Automazione di diversi tipi di macchine con un unico sistema
Automazione olistica nell’officina
- Soluzione di automazione collaborativa con design libero del layout
- Movimento omnidirezionale per esigenze di spazio minime (raggio di sterzata 0m)
- Base per mansioni aggiuntive, ad es. gestione degli utensili, smaltimento dei trucioli, ecc.
- Trasporto del materiale da europallet 1.200 x 800 mm
- Peso massimo di trasporto fino a 2.000 kg
- Sicurezza basata sulla tecnologia Sick e Siemens
- Trasporto autonomo di pallet di materiale
- Capacità di carico fino a 2000 kg
- Compatto e manovrabile
- Integrazione nei processi già esistenti
- Trasporto autonomo di carrelli porta trucioli
- Ordine di prelievo automatico dal computer master DMGMORI
- Integrazione nei processi di materiale già esistenti
- Estensione dell’autonomia della macchina utensile durante la notte o il fine settimana
- Flotta pronta
- Identificazione degli utensili nello standard
- Installazione rapida del sistema di automazione
- Tecnologia affidabile con componenti collaudati
- Possibilità di integrazione nella produzione già esistente
- Dimensioni massime dell’utensile ø 280 / 400 mm
- Peso massimo dell’utensile 30 kg
- Peso di trasporto 720 kg (24 × 30 kg)
- Massimo numero di utensili: 24 pezzi
Automazione dei pezzi con la massima flessibilità grazie al design a layout libero
- Concetto modulare con progettazione a schema libero
- Sistemi di trasporto senza conducente senza guide e binari
- Collaborativo: uomo e macchina in un unico sistema
- Il sensore di visione realizza il braccio del robot con una precisione inferiore a ± 1 mm
- Pezzi massimi fino a ø 150 × 120 mm e 10 kg
- Design compatto (700 × 1.035 mm)
- Sensore laser
- Alte prestazioni di corsa ed elevata stabilità anche su un pavimento irregolare
Controllo e software
Lavorazione produttiva completa
Ingranaggi economici su macchine standard con utensili standard
Flessibile e idoneo per svariati ingranaggi
Verifica qualità nel processo
- Creazione programma in base ai disegni dei pezzi grezzi e ai dati di ingranaggio
- Orientamento rotatorio dopo trattamento termico
- Interfaccia per strumento di misurazione coordinate (Klingenberg, Leitz, Zeiss)
Tornitura
- Misura e correzione della posizione degli assi di tornitura e brandeggio (C4, C3, B)
- Correzione del centro di rotazione possibile
Utilizzo abbinato alle sonde standard del cliente (si raccomanda Renishaw, Blum)
Fresatura
- Toolkit per verifica e correzione della precisione cinematica della configurazione a 4 e 5 assi della macchina
- Tutte le varianti di testa e tutti gli assi della tavola
Ricalibrazione affidabile della macchina prima di una lavorazione ad elevata precisione
Documentazione completa sulla precisione della macchina
Niente pezzi sbagliati per scostamenti ignoti della geometria
- Ricalibrazione periodica della macchina con documentazione completa
- Massima precisione cinematica in piena autonomia
Monitoraggio vibrazioni nel processo
Spegnimento macchina rapido in caso di collisione
Corsa a vuoto manuale anche in caso di livello di lavorazione oscillante
NOVITÀ: Monitoraggio coppia
- Previene la rottura utensile
- Aumenta la disponibilità macchina
- Riduce i danni
- Sovrapposizione del movimento di tornitura con corse X e Y aggiuntive
- Applicabile per lavorazione di tornitura e fresatura
- Geometrie eccentriche facili da realizzare
- Accoppiamenti assi esatti e sincronizzazione con il background
Assistenza e formazione
Download e dati tecnici
Configuratore
Configurate la vostra nuova CMX 70 U
Desiderate configurare la vostra macchina da soli? E testare di persona la varietà di soluzioni tecniche online? Il nuovissimo configuratore macchina DMG MORI vi offre la piattaforma perfetta! Facile, chiaro ed intuitivo, potete configurare e personalizzare la vostra CMX 70 U, adattandola alle vostre esigenze. In qualsiasi momento, in qualsiasi luogo! Da subito!