LASERTEC 65 DED hybrid
Lavorazione ibrida completa: Additive Manufacturing e fresatura in un’unica macchina
Caratteristiche principali
Flessibilità grazie alla combinazione di lavorazione generativa e truciolatura per componenti 3D di prodotti finiti di qualità
- Cambio automatico della testa laser via Shuttle-Handling - Controllo da CNC senza intervento manuale
- Deposito materiale su 5 assi con ugello coassiale per una distribuzione omogenea della polvere indipendentemente dalla direzione del laser
- Fresatrice a 5 assi completa nella stabile struttura monoBLOCK con superficie di installazione < 12 m²
Monitoraggio del processo e controllo del processo adattivo (Closed Loop)
- Elevata facilità di utilizzo grazie al software di proprio sviluppo con interfaccia utente intuitiva e integrazione CELOS
- Monitoraggio del processo per massima sicurezza di processo e qualità del pezzo lavorato
- Misurazione e monitoraggio continui del processo di creazione del laser e regolazione automatica della potenza laser in tempo reale per una qualità omogenea dei componenti
Siemens NX: CAD / CAM ibrido - Modulo per programmazione additiva e sottrattiva
Pacchetto software per l’intera catena di processo: sviluppo progetto, concezione e produzione
Strategie strutturali LASERTEC uniche nel loro genere completamento integrate nel software CAD / CAM con simulazione 3D per il monitoraggio del processo e collisione
- Time-to-market più breve grazie al software PLM completamente integrato
Progettazione del prodotto completamente nuovo
- La saldatura a deposizione laser controllata a 5 assi tramite centri di lavoro rende possibili nuovi applicazioni innovazione
- Nuove geometrie di pezzi finiti in un componente completo mediante lavorazione alternata generativa e per asportazione
- Miglior performance del componente tramite materiali compositi accoppiati (ad es. Inconel + rame)
- Componenti con profili interni per funzioni nuove e migliorate
Esempi applicativi
Controllo e software
CELOS
Digitalizzazione integrata delle macchine DMG MORI e in officina:
Macchina CELOS: interfaccia utente basata su APP con accesso a tutte le informazioni relative alla produzione
CELOS Manufacturing: 27 APP CELOS per la preparazione ottimale ed il processo degli ordini
Digital Factory: flussi di lavoro digitali in continuo dalla pianificazione alla produzione e assistenza
- Movimento circolare del tagliente dell’utensile, ma l’orientamento del tagliente rimane sempre verso il centro del cerchio.
- Possibile per lavorazione esterna e interna
- Sincronizzazione e corsa utensile gestite dal ciclo
- NOVITÀ: nella versione 2.0 sono possibili contorni di tornitura complessi (attualmente disponibili solo sulla DMU 50, seguiranno altri tipi di macchina)
- Per fabbricare facilmente superfici di tenuta che non possono essere sottoposte a fresatura
- Lavorazione completa del componente in un unico serraggio
- Risparmio dei costi di investimento per gli utensili
- Impiego efficiente di utensili di tornitura multitaglio su macchine per tornitura/fresature e fresatura/tornitura
- Più “utensili gemelli” su un solo supporto di base
- Riduzione dei cambi utensile
- Risparmio di posti utensile a magazzino
Lavorazione produttiva completa
Ingranaggi economici su macchine standard con utensili standard
Flessibile e idoneo per svariati ingranaggi
Verifica qualità nel processo
- Creazione programma in base ai disegni dei pezzi grezzi e ai dati di ingranaggio
- Orientamento rotatorio dopo trattamento termico
- Interfaccia per strumento di misurazione coordinate (Klingenberg, Leitz, Zeiss)
- Ruote dentate interne ed esterne diritte e inclinate e dentature con alberi scanalati
- Dentatura con denti a freccia sfalsati su macchine per fresatura e tornitura
- Dentatura bombata a creatore mediante trasformazione matematica del 6° asse virtuale
- Dentatura interna anche senza angolari.
- Tempi di lavorazione più rapidi di 10 volte rispetto alla stozzatura.
- Sincronizzazione e corsa utensile gestite dal ciclo
- Riconoscimento dei trucioli sul piano d’appoggio e sul cono
- Monitoraggio della forza di trazione
- Rilevamento della rottura dell’inserto durante il processo grazie al monitoraggio della simmetria del momento flettente per ciascun inserto (diagramma polare)
- Visualizzazione del momento flettente dell’asse temporale mediante grafico
- Misura senza contatto con lo scanner laser
- Misura e valutazione di ingranaggi secondo gli standard comuni analogici alle macchine di misura a coordinate
- Misura veloce con max. 70.000 punti/sec. o fino a 200.000 punti/sec. a seconda della sorgente laser
- La tecnologia e l'integrazione del sistema di misura eliminano l'inutile manipolazione dei componenti
- Elevata flessibilità nella misura di ingranaggi e riduzione dei tempi di reazione durante l'avvio del processo
- Misura di denti di ingranaggi e scansione di superfici a forma libera possibile
- Impronta geometrica della macchina. Calibrazione volumetrica con il semplice tocco di un pulsante
- Rilevamento e compensazione degli errori geometrici, di posizionamento e angolari di tutti gli assi
- Facilità di gestione e implementazione da parte del cliente direttamente sulla macchina
- Misurazione con asse utensile inclinato
- Programmazione guidata dei cicli di misura
- Posizionamento dei punti di misura con asse rotante
- Aumento della precisione dei componenti
- Riduzione dei tempi di attrezzaggio
- Possibilità di misurare senza collisioni grazie all'asse dell'utensile inclinato
- Ulteriore elaborazione dei risultati di misura
- Misurazione di anime e scanalature dei componenti
- Misurazione di diametri in posizioni difficili da raggiungere
- Contenuto pacchetto disponibile con unità di calibrazione manuale ed estraibile
- Tastatore di misura L su misura per il cliente
- Flessibilità d’impiego
- Misurazione durante il processo
Tornitura
- Fresatura, tornitura e rettifica in un unico serraggio
- Cicli per la rettifica interna, esterna e frontale e cicli di ravvivatura
- Sensore di vibrazioni meccaniche per avanzamento e ravvivatura
- Integrazione completa del modulo di misura per la misurazione relativa e assoluta in tempo reale, parallelamente al tempo principale.
Fresatura
- Eccellente qualità delle superfici grazie all’integrazione della tecnologia di rettifica
- Cicli per la rettifica interna, esterna e frontale e cicli di ravvivatura
- Sensore di vibrazioni meccaniche per avanzamento e ravvivatura
- Impianto di refrigerazione da 1.300 l con filtro centrifugale integrato per filtrare particelle sottili di > 10µm
- Unità ugello AKZ disponibile su richiesta per un eccellente lavaggio della fessura di rettifica
- Superare i limiti tecnologici di CTX TC
- Precisione superfici < 0,4 µm
- Circolarità < 5 µm
- Qualità 5 per Ø < 30 mm
- Precisione superfici < 0,4 µm
- Circolarità < 5 µm
- Qualità 5 per Ø < 120 mm
- Qualità 4 per Ø > 120 mm
- Soluzioni per un processo sicuro e l’utilizzo efficiente di importanti fasi di lavorazione
- Applicazioni: pulizia coni, monitoraggio dati utensile, movimento di arretramento sicuro, maschiatura, foratura profonda, fresatura filetti esterni e perni, fresatura filetti interni e circolare, cicli di svasatura in arretramento
- 12 strategie di lavorazione memorizzate per truciolatura, foratura profonda, fresatura di tasche, ...
- Ottimizzazione durata grazie all’applicazione personalizzata
- Corsa a vuoto in sicurezza in caso di interruzione programma
- Monitoraggio dati utensile
- Facile da usare grazie ai tre parametri e senza sensori aggiuntivi
- Evita le vibrazioni adeguando i giri a seconda della situazione
- Impiego sul mandrino principale e contromandrino, oppure su fresatrici con tavole FD e Direct Drive
- Senza interventi manuali dell’utente
- Ripetibilità identica per tutti i componenti
- Elevata sicurezza del processo grazie all’applicazione specifica per evitare vibrazioni
- ad es. utilizzando punte lunghe e sottili
- ad es. utilizzando pezzi di fresatura dal serraggio critico
- Bilanciamento degli utensili in macchina per elevati requisiti di superficie e protezione della macchina
- Controllo della qualità di equilibratura del mandrino
- Qualità di equilibratura fino a 0,3 g/mm
- Migliori superfici grazie al bilanciamento dell'intero sistema in stato di bloccaggio
- Bilanciamento dell'utensile in condizioni di lavorazione (posizione di lavorazione - verticale / orizzontale, con / senza raffreddamento interno, velocità)
- Economico, in quanto non è necessario un dispositivo di bilanciamento esterno
Tornitura
- Misura e correzione della posizione degli assi di tornitura e brandeggio (C4, C3, B)
- Correzione del centro di rotazione possibile
Utilizzo abbinato alle sonde standard del cliente (si raccomanda Renishaw, Blum)
Fresatura
- Toolkit per verifica e correzione della precisione cinematica della configurazione a 4 e 5 assi della macchina
- Tutte le varianti di testa e tutti gli assi della tavola
Ricalibrazione affidabile della macchina prima di una lavorazione ad elevata precisione
Documentazione completa sulla precisione della macchina
Niente pezzi sbagliati per scostamenti ignoti della geometria
- Ricalibrazione periodica della macchina con documentazione completa
- Massima precisione cinematica in piena autonomia
- Regolazione orientata al processo della velocità di avanzamento in relazione al carico tavola
- Riduzione al minimo dei tempi di lavorazione e massima resa della qualità pezzo desiderata
- NOVITÀ: ora disponibile anche per CTX TC. Risultato di lavorazione ideale con la massima dinamica della macchina*.
*senza considerare il peso dell'avanzamento
Monitoraggio vibrazioni nel processo
Spegnimento macchina rapido in caso di collisione
Corsa a vuoto manuale anche in caso di livello di lavorazione oscillante
NOVITÀ: Monitoraggio coppia
- Previene la rottura utensile
- Aumenta la disponibilità macchina
- Riduce i danni
- Rilevamento automatico della forza di serraggio utensile per un’elevata stabilità di processo integrata
- Ciclo predefinito di lubrificazione automatica, ogni 75 ore o dopo 20.000 cambi d’utensile
- Rilevamento delle perdite e misurazione dei consumi del sistema pneumatico
- Lubrificazione efficiente e con risparmio di tempo senza che sia necessario l’intervento dell’operatore
- Elevata trasparenza tramite la visualizzazione dei cicli di lubrificazione eseguiti e dell’attuale forza di bloccaggio
- Registrazione dei dati in combinazione con il Condition Analyzer per ulteriori analisi dei consumi d’aria e delle modifiche della forza di trazione
- Sovrapposizione del movimento di tornitura con corse X e Y aggiuntive
- Applicabile per lavorazione di tornitura e fresatura
- Geometrie eccentriche facili da realizzare
- Accoppiamenti assi esatti e sincronizzazione con il background
- Massima flessibilità nella lavorazione di componenti strutturali grazie all'allineamento variabile della testa angolare
- Programmazione automatica CAD/CAM
- Calcolo automatico del TCP e combinazione con le funzioni di controllo esistenti
- Lavorazione di posizioni inaccessibili sul pezzo.
- Risparmio di tempo non produttivo grazie al minor numero di cambi utensile.
- Elevati risparmi sui costi grazie all'uso di un minor numero di utensili
- È possibile visualizzare i dati di processo rilevanti (ad es. dimensioni del bagno di fusione, flusso di massa in polvere) in forma di modelli digitali 3D e di svolgimento temporale
- Analisi dettagliata dei dati di processo
- Confronto di processi per il controllo di qualità
- Creazione di report sul pezzo
- Semplificazione dello sviluppo del processo
- Supporto nel controllo di qualità
- Consente l’analisi e la preparazione individuale dei dati rilevanti per il processo
- Facile aggiornamento del software nell’ambito del pacchetto prodotto AM Analyzer