Per favore, aggiorna il tuo browser:

Il tuo browser Internet Explorer 11 è obsoleto e non più supportato.

La visualizzazione dei contenuti e delle funzionalità non è garantita.

Immagine Powder Bed - LASERTEC SLM by DMG MORI
Immagine
Immagine CELOS by DMG MORI

Procedimento con letto di polvere

LASERTEC SLM: produzione generativa nel procedimento con letto di polvere

  • Fino a 325 x 325 x 400 mm di volume di costruzione
  • Singolo, doppio o quadruplo laser
  • Modulo polvere rePLUG per un rapido cambio di materiale 
  • CELOS X: soluzione software coerente 
  • Sistema aperto: Regolazione individuale di tutti i parametri
Dati tecnici
Max. corsa asse X
13 in. 325 mm
Max. corsa asse Y
13 in. 325 mm
Max. corsa asse Z
16 in. 400 mm
Min. Spessore dello strato
0 in. 30 µm
Diametro del fuoco
0 in. 80 µm
Max. Potenza laser
1.000 W 1.000 W
Controllo e software
  • CELOS: la piattaforma gestionale e operativa basata su APP
  • Smart Key per diverse impostazioni utente
  • ERGOline 21.5" Multi Touch Panel con CELOS

Max. corsa asse X
Max. corsa asse Y
Max. corsa asse Z
Min. Spessore dello strato
Diametro del fuoco
Max. Potenza laser
Immagine LASERTEC 12 SLM by DMG MORI
LASERTEC 12 SLM
5 in. 125 mm
5 in. 125 mm
8 in. 200 mm
0 in. 20 µm
0 in. 35 µm
200 W 200 W
Immagine LASERTEC 30 SLM
LASERTEC 30 DUAL SLM
12 in. 300 mm
12 in. 300 mm
14 in. 350 mm
0 in. 30 µm
0 in. 80 µm
600 W 600 W
Immagine LASERTEC 30 SLM
LASERTEC 30 SLM 3ª generazione
13 in. 325 mm
13 in. 325 mm
16 in. 400 mm
0 in. 30 µm
0 in. 80 µm
1.000 W 1.000 W

DMG MORI Additive GmbH - Pioniere del processo a letto di polvere con oltre 20 anni di esperienza nel settore

La fusione laser selettiva (SLM) permette la produzione di componenti altamente complessi con integrazione funzionale, canali di raffreddamento interni e strutture leggere. La serie LASERTEC SLM stabilisce nuovi standard in termini di autonomia di processo, produttività e sicurezza sul lavoro. Soluzioni innovative come il sistema di filtraggio indipendente dal materiale o il modulo brevettato rePLUG per la gestione automatizzata della polvere stanno portando avanti l’industrializzazione della produzione additiva.”