NHC 5500
Una varietà di funzioni combinata con un design moderno
Caratteristiche principali
Velocità elevate
- Velocità corsa rapida sugli assi X, Y e Z: 60 m/min
- Max. accelerazione: assi X, Y e Z: 0.73 / 0.80 / 0.93 G
- Velocità avanzamento assi X, Y e Z: 60 m/min
Elevata rigidità
- Basamento macchina spesso e molto rigido
- La struttura a 3 punti consente un’installazione stabile della macchina
- Lavorazione con utensili corti
Macchine a elevata precisione
- Funzione depressione per la rimozione di refrigerante residuo dal mandrino
Esempi applicativi
Automazione
Automazione standard e soluzioni personalizzate in design VERTICO
L’automazione è un elemento chiave per la produzione digitale. È possibile attrezzare tutte le macchine DMG MORI con un’automazione standard o una soluzione specifica per il cliente per ottenere un sistema di produzione flessibile:
L'ingresso in una soluzione di stoccaggio pallet flessibile fino a 4 macchine
- Movimentazione di pezzi fino a ø 2.000 mm × 1.600 mm, 3,.000 kg
- Fino a 11 pallet e max. quattro macchine con due stazioni di allestimento
- Controllo diretto tramite il controllo della macchina o tramite il master computer DMG MORI LPS (standard a partire dalla seconda macchina)
- Sistema di gestione utensili MCC-TMS
Sistema robotico modulare flessibile per ≥ 1 macchina
- Concetto modulare con dispositivi periferici standardizzati, ad es. lavaggio, misurazione o marcatura
- Tempo di allestimento ridotto dell'80 % grazie a periferiche e programmi robotici modulari e standardizzati
- Adattamento flessibile alle modifiche del sistema anche dopo l'installazione
- Funzionamento semplice e facile tramite il sistema di controllo MATRIS senza programmazione
- Manipolazione di pezzi fino a ø 200 × 200 mm, 1 × 20 kg o 2 × 10 kg
- Magazzino di impilaggio:
- 14, 20 e 26 pallet: ø 150 × 120 mm, max. 35 kg per pallet
- 10 e 20 pallet: ø 200 × 200 mm, max. 75 kg per pallet
- Consente di caricare utensili sovradimensionati in centri di lavoro verticali
- Disponibile per 13 serie, ad esempio NLX, NTX, NHX, DMU, NMV, eVo ecc.
- Ideale per una produzioneflessibile da 50 a 200 pezzi al giorno
- Gestione pallet salvaspazio fino a 40 pallet
- Dimensioni pallet: 400 × 400 mm
- Peso di trasferimento 150 kg (pezzo e pallet)
- Possibilità di integrazione di processisecondari come la sbavatura e la marcatura
- Disponibile per i modelli CMX 50 U,CMX 70 U, DMU 50, DMU 65 monoBLOCK,CMX 600 V, CMX 800 V, CMX 1100
RPS 5 / 14 / 21 - Automazione integrata nella macchina con minimo ingombro
- Turni non presidiati grazie al sistema di stoccaggio circolare con fino a 21 pallet
- Movimentazione di pezzi fino a ø 800 × 1.000 mm, 700 kg max
- Soluzione di automazione salvaspazio per un centro di lavorazione con pallet quadrati da 400 o 500 mm
- Riduzione del tempo non produttivo dovuto al carico e scarico durante la produzione
- Facile utilizzo tramite il controllo della macchina con il software intuitivo e integrato Pallet Manager
Soluzione di stoccaggio pallet avanzata per un massimo di 8 macchine e 99 pallet
- Movimentazione di pezzi fino a ø 3,400 mm × 2,000 mm, 10,000 kg
- Sistema pallet pool molto flessibile con fino a 8 macchine, 99 pallet e 5 stazioni di allestimento
- Possibilità di gestire fino a tre diverse dimensioni di pallet in un sistema (2 dimensioni per i pallet macchina e una dimensione per i pallet materiale)
- Controllo diretto tramite il software per computer master DMG MORI LPS
- Integrazione nella rete del cliente / flusso di lavoro possibile
- Strumenti di monitoraggio e gestione per tutte le aree rilevanti (pianificazione, pezzi, serraggio, utensili, ecc.)
- Sistema di gestione utensili MCC-TMS
Automazione olistica nell’officina
- Soluzione di automazione collaborativa con design libero del layout
- Movimento omnidirezionale per esigenze di spazio minime (raggio di sterzata 0m)
- Base per mansioni aggiuntive, ad es. gestione degli utensili, smaltimento dei trucioli, ecc.
- Trasporto del materiale da europallet 1.200 x 800 mm
- Peso massimo di trasporto fino a 2.000 kg
- Sicurezza basata sulla tecnologia Sick e Siemens
- Trasporto autonomo di pallet di materiale
- Capacità di carico fino a 2000 kg
- Compatto e manovrabile
- Integrazione nei processi già esistenti
- Trasporto autonomo di carrelli porta trucioli
- Ordine di prelievo automatico dal computer master DMGMORI
- Integrazione nei processi di materiale già esistenti
- Estensione dell’autonomia della macchina utensile durante la notte o il fine settimana
- Flotta pronta
- Identificazione degli utensili nello standard
- Installazione rapida del sistema di automazione
- Tecnologia affidabile con componenti collaudati
- Possibilità di integrazione nella produzione già esistente
- Dimensioni massime dell’utensile ø 280 / 400 mm
- Peso massimo dell’utensile 30 kg
- Peso di trasporto 720 kg (24 × 30 kg)
- Massimo numero di utensili: 24 pezzi
Controllo e software
- Movimento circolare del tagliente dell’utensile, ma l’orientamento del tagliente rimane sempre verso il centro del cerchio.
- Possibile per lavorazione esterna e interna
- Sincronizzazione e corsa utensile gestite dal ciclo
- NOVITÀ: nella versione 2.0 sono possibili contorni di tornitura complessi (attualmente disponibili solo sulla DMU 50, seguiranno altri tipi di macchina)
- Per fabbricare facilmente superfici di tenuta che non possono essere sottoposte a fresatura
- Lavorazione completa del componente in un unico serraggio
- Risparmio dei costi di investimento per gli utensili
- Misurazione lunghezza e centraggio utensile manuali in semplici passi
- Istruzioni guidate per la misurazione. Tempi di attrezzaggio più veloci ed elevata sicurezza di utilizzo
- Tempi di attrezzaggio più veloci
- Non serve molta esperienza per fare la misurazione
- Previene i danni in caso di rottura e sovraccarico degli utensili
- Senza sensori, con apprendimento automatico dei limiti di carico
- Per tornitura, fresatura e perforazione*
- NOVITÀ: Interfaccia utente su CELOS Side Screen.
- NOVITÀ: Algoritmo potente per il monitoraggio efficiente dopo il primo pezzo
- Protection Package Integrazione perfetta di MPC su torni Risparmio dei costi (40 % circa)
- Memorizza i limiti di monitoraggio per ciascun utensile e ciascun tagliente in programma
- Soluzioni per un processo sicuro e l’utilizzo efficiente di importanti fasi di lavorazione
- Applicazioni: pulizia coni, monitoraggio dati utensile, movimento di arretramento sicuro, maschiatura, foratura profonda, fresatura filetti esterni e perni, fresatura filetti interni e circolare, cicli di svasatura in arretramento
- 12 strategie di lavorazione memorizzate per truciolatura, foratura profonda, fresatura di tasche, ...
- Ottimizzazione durata grazie all’applicazione personalizzata
- Corsa a vuoto in sicurezza in caso di interruzione programma
- Monitoraggio dati utensile
- Regolazione orientata al processo della velocità di avanzamento in relazione al carico tavola
- Riduzione al minimo dei tempi di lavorazione e massima resa della qualità pezzo desiderata
- NOVITÀ: ora disponibile anche per CTX TC. Risultato di lavorazione ideale con la massima dinamica della macchina*.
*senza considerare il peso dell'avanzamento
Premendo un pulsante in modalità manuale, gli assi X e Y vanno nelle posizioni finali positive per la lavorazione esterna
Ideale per preparare l’area di lavoro per l’attrezzaggio, in alternativa anche come funzione di salvataggio
- Facile da usare per l’attrezzaggio di macchine multicanale
- Possibilità di reazione rapida per la lavorazione esterna come funzione di salvataggio