Produzione automatizzata di utensili per la formatura massiva
Con circa 6.000 dipendenti, il Gruppo Hirschvogel è un fornitore leader nel settore automobilistico per la formatura massiva di acciaio e alluminio e successive finiture. Con sedi in Germania, Polonia, Cina, India, Stati Uniti e Messico, il gruppo aziendale serve tutti i principali mercati.
Presso la sede centrale di Denklingen, dove è stata fondata l’azienda nel 1938, si trova anche la Hirschvogel Umformtechnik GmbH. In questo stabilimento vengono prodotti innumerevoli componenti per la formatura a caldo, a freddo o a semicaldo. Circa 200 dipendenti qualificati fabbricano gli stampi necessary in loco, presso l’attrezzeria dell’azienda. I centri di lavoro automatizzati monoBLOCK di DMG MORI garantiscono una produzione flessibile ed efficiente dei component più complessi. La più recente installazione è una DMU 85 H monoBLOCK con PH Cell 2000.
Più componenti per l’elettromobilità
In collaborazione con le case automobilistiche, la Hirschvogel partecipa allo sviluppo dei prodotti e alla fabbricazione di prototipi fin dalle prime fasi di processo. Di conseguenza, l’azienda apporta un contributo concreto alla trasformazione del mercato. Allo stesso tempo, la Hirschvogel continuerà a servire con la massima affidabilità anche il mercato tradizionale. Ralph Schramme commenta a tal proposito: “Pertanto dobbiamo ottimizzare costantemente i nostri processi per tenere il passo con la crescente capacità e le elevate esigenze di flessibilità.” L’area di produzione limitata dell’attrezzeria richiede soluzioni produttive altamente efficienti. “Con i centri di lavoro a 5 assi e le soluzioni di automazione di DMG MORI, siamo in grado di aumentare in modo sostenibile la nostra capacità.”
Testare soluzioni di automazioneper l’impiego internazionale
La Hirschvogel utilizza già da tempo il magazzino pallet circolare sulle macchine monoBLOCK e duoBLOCK, nonché una DMU 65 monoBLOCK con un PH 150. “Spesso sosti tuiamo due macchine con queste soluzioni di produzione”, afferma Ralph Schramme. “Inoltre, la produzione a basso impiego di manodopera nelle ore notturne o nei fine settimana ci offre un ulteriore margine di manovra nella produzione.” Il reparto centrale di costruzione di stampi ha anche il compito di testare soluzioni di produzione da utilizzare in altri stabilimenti. “Ora abbiamo installato la DMU 65 monoBLOCK con PH 150 anche nei nostri stabilimenti in India, Messico e Polonia.”
DMU 85 H monoBLOCK: sicurezza di processo grazie alla lavorazione orizzontale
La più recente installazione presso l’attrezzeria della Hirschvogel è una DMU 85 H monoBLOCK con PH Cell 2000. Il mandrino orizzontale di questo centro di lavoro offre due vantaggi principali, spiega Matthias Lenggeler, caporeparto dell’area di fresatura dell’attrezzeria: “Da un lato, la caduta verticale dei trucioli garantisce un elevato livello di sicurezza del processo, dall’altro, la corsa verticale è notevolmente maggiore.” La versatilità della macchina è ideale per l’ampia gamma di pezzi caratteristica della costruzione di stampi. “Lavoriamo principalmente pezzi singoli o serie molto piccole”, descrive così Matthias Lenggeler l’attività quotidiana. Una soluzione di automazione deve essere altrettanto flessibile. DMG MORI ha progettato il PH Cell 2000 pensando proprio a questa flessibilità. Il magazzino modulare offre fino a 21 posti pallet, a seconda delle dimensioni del pallet. La Hirschvogel utilizza pallet da 630 × 630 mm, che consentono 17 posti. Un altro vantaggio secondo Matthias Lenggeler: “L’alloggiamento dei pallet su tre livelli garantisce un’elevata compattezza di ingombro.” Il PH Cell 2000 richiede, infatti, solo 16,5 m² di superficie di installazione.
Massimo comfort operativo grazie a CELOS con Pallet Master
Un’altra caratteristica della serie PH Cell è la semplicità di messa in servizio nell’arco di pochi giorni grazie a un’interfaccia definita e al suo principio modulare. Il controllo avviene tramite l’APP CELOS Pallet Master direttamente dal controllo della macchina o dal pannello di controllo aggiuntivo, disponibile in opzione. Il PH Cell 2000 è progettato per la lavorazione di pezzi di grandi dimensioni e consente di trasferire fino a 2.000 kg di peso. “Questo significa che abbiamo la possibilità di lavorare non solo stampi più piccoli, ma anche componenti di stampi più grandi”,aggiunge Matthias Lenggeler. “In alternativa, attrezziamo un pallet, a seconda delle necessità, con dispositivi di serraggio per diversi componenti.”
Automazione e nuove tecnologie per contrastare la carenza di manodopera qualificata
“Le soluzioni di produzione automatizzate sono uno standard per noi, perché ci per mettono di sfruttare al meglio il nostro spazio produttivo”, sottolinea Ralph Schramme. Questa è anche una soluzione intelligente per contrastare la carenza di manodopera qualificata, sia in Germania che all’estero. “Ci occuperemo anche di nuove tecnologie, ad esempio di produzione additiva.” Solo investendo nelle innovazioni è, infatti, possibile migliorare continuamente i processi.
Hirschvogel Holding GmbH
Dr.-Manfred-Hirschvogel-Straße 6
86920 Denklingen, Germany
www.hirschvogel.com
Contattate il nostro personale addetto alla stampa specializzata riguardo tutte le informazioni DMG MORI.