Per favore, aggiorna il tuo browser:

Il tuo browser Internet Explorer 11 è obsoleto e non più supportato.

La visualizzazione dei contenuti e delle funzionalità non è garantita.

18.09.2023|EMO 2023 - E-Pallet

Bloccaggio intelligente con dispositivo di serraggio smart

Interfaccia per la flessibilità e l’ottimizzazione dei processi: l’E-Pallet di DMG MORI completa la classica offerta di connessioni e allacciamenti, aggiungendo l’alimentazione di sensori o i dispositivi di serraggio completamente elettrici. 

Con il progresso tecnologico nella lavorazione CNC, i dispositivi di serraggio si sono evoluti continuamente, dal bloccaggio singolo meccanico all'attuale dispositivo idraulico per il bloccaggio multiplo, che riscuote numerosi successi. DMG MORI pone ora una nuova pietra miliare in questo sviluppo: l'E-Pallet rivoluziona la classica tavola della macchina, consentendo l’impiego di dispositivi di serraggio smart e l’utilizzo di un software intelligente. Si tratta quindi di un altro tassello sulla strada della trasformazione digitale (Digitalen Transformation / DX), che è uno dei pilastri della trasformazione della lavorazione (Machining Transformation (MX) di DMG MORI, insieme all’integrazione dei processi, all'automazione e alla trasformazione verde (Green Transformation / GX). Grazie all’E-Pallet, è possibile staffare e controllare in modo efficiente anche le applicazioni più complesse, migliorando così la flessibilità e fornendo l’intelligenza necessaria per ottimizzare i processi.

L’E-Pallet è dotato di un’interfaccia smart per il controllo dei dispositivi elettrici e idraulici.

Il serraggio idraulico dei pezzi offre numerosi vantaggi, forze di bloccaggio elevate e contemporanea automazione dei processi di serraggio. Ma non ci sono solo vantaggi, bensì anche sfide da affrontare: costi energetici più elevati, necessità di spazio aggiuntivo per le centraline e numerose varianti di giunti rotanti. Inoltre, il numero di canali è limitato, il che limita anche le possibilità di monitoraggio del processo. Con E-Pallet, l’interfaccia smart per l’alimentazione dei dispositivi elettrici e idraulici, DMG MORI ha trovato la risposta giusta a queste esigenze.

L’interfaccia E-Pallet è in grado di fornire alimentazione elettrica a dispositivi di serraggio completamente elettrici da 48 V e 50 A tramite docking. E non solo: fornisce corrente elettrica anche ai sensori (24 V / 4 A) mediante trasmissione induttiva, per l’interrogazione permanente dei sensori. 

Oltre all’alimentazione elettrica, la nuova interfaccia offre, come di consueto, fino a quattro canali di connessione idraulica o pneumatica. Grazie all’impiego di valvole elettriche di controllo direzionale sul dispositivo di serraggio, questi canali possono essere estesi in modo intelligente, risolvendo dunque il problema della limitazione dei canali. Un altro aspetto innovativo di E-Palett è la gestione sicura della velocità di rotazione grazie alla tecnologia RFID, che consente di limitare il numero di giri dei pallet in modo individuale e quindi di utilizzare in modalità mista applicazioni di fresatura e tornitura sulla stessa macchina.

Riduzione dei costi grazie alla flessibilità di serraggio e all’ottimizzazione dei processi 

Immagine E- Pallet
Il sistema di sensori integrato dell’E-Pallet fornisce un monitoraggio digitale permanente della tensione presente nella stazione di attrezzaggio e nella zona lavoro della macchina.

Rispetto al serraggio idraulico convenzionale, l’E-Palett offre numerosi vantaggi in termini di applicazioni. Oltre all’ottimizzazione dei processi, è possibile eseguire la mappatura di un nuovo livello di complessità per soddisfare gli elevati requisiti di sicurezza. Il sistema di sensori integrato fornisce un monitoraggio digitale permanente della tensione presente nella stazione di attrezzaggio e nella zona lavoro della macchina. Il monitoraggio ad alta precisione dell’appoggio e della presenza dei pezzi, così come il monitoraggio delle corse e delle forze possono essere realizzati direttamente sull’attrezzatura. Reinhard Musch, Amministratore delegato di DECKEL MAHO Pfronten, ne è certo: “Grazie alla sua maggiore flessibilità e alle possibilità di monitoraggio digitale, l’E-Palett, soluzione esente da manutenzione, contribuisce in modo decisivo all’ottimizzazione dei processi di lavorazione e, quindi, anche alla riduzione dei costi.

Contattate il nostro personale addetto alla stampa specializzata riguardo tutte le informazioni  DMG MORI.