Per favore, aggiorna il tuo browser:

Il tuo browser Internet Explorer 11 è obsoleto e non più supportato.

La visualizzazione dei contenuti e delle funzionalità non è garantita.

18.09.2023|EMO 2023 - Anteprima mondiale: INH 63 

Fresatura a 5 assi ad alta produttività di nuova definizione

Stabilità, precisione e rapidità: l’INH 63 offre la massima produttività nella lavorazione di pezzi complessi  – se necessario, anche come soluzione di produzione altamente automatizzata.

La produzione automatizzata, uno dei pilastri della Machining Transformation (MX), richiede macchine utensili che garantiscano un funzionamento tanto produttivo quanto affidabile. DMG MORI presenta alla EMO un modello che risponde a queste necessità: INH 63. Il design robusto di questo centro di lavoro orizzontale a 5 assi garantisce una produzione accurata a lungo termine di componenti complessi con un peso del pezzo fino a 1.000 kg. La zona lavoro è pari a ø 1.070 x 1.000 mm, mentre la dimensione massima del pallet è di 630 x 630 mm. Grazie alle sue dimensioni compatte, l’INH 63 consente una semplice integrazione nei sistemi di produzione automatizzati, aprendo la strada alla lavorazione meccanica del futuro. Inoltre, le caratteristiche innovative della soluzione per l’adduzione del refrigerante garantiscono un funzionamento altamente efficiente e, quindi, sostenibile.mm. The maximum pallet size is 630 x 630 mm. Thanks to its compact dimensions, the INH 63 can be easily integrated into automated production systems, paving the way for the future of manufacturing. In addition, innovative equipment around the coolant supply ensures highly efficient and thus sustainable operation.

Immagine L'INH 63
L'INH 63 è un centro di lavoro orizzontale a 5 assi compatto e altamente produttivo per componenti fino a 1.000 kg di peso del pezzo.

Stampi in ghisa per il settore die & mold, vani di batterie per veicoli elettrici o alloggiamenti di valvole nel settore aerospace: l’INH 63 convince per l’elevata precisione e la rapidità di lavorazione per un’ampia gamma di applicazioni. Il suo design ad alta stabilità, con struttura simmetrica ottimizzata FEM, colonna inclinata e viti a ricircolo di sfere gemelle sugli assi X, Y e Z consentono una fresatura precisa e dinamica. I sistemi di misura SmartSCALE di MAGNESCALE offrono un’elevata precisione di posizionamento. L’affidabile sistema di raffreddamento delle viti a ricircolo di sfere e di altre fonti di calore previene le derive termiche e i cambiamenti nell’impostazione della macchina. 

DMG MORI ha aumentato la capacità di taglio del 65% rispetto al modello precedente. Nella lavorazione a 5 assi, l’INH 63 offre un campo di brandeggio molto ampio, compreso tra + 45° e -195°, mentre i motori Direct Drive dell’asse A e dell’asse B raggiungono rispettivamente velocità di 30 min-1 e 90 min-1. L’INH dispone, inoltre, di un mandrino powerMASTER con una velocità di rotazione di 12.000 giri/min e una coppia di 808 Nm per la truciolatura pesante. In opzione è anche disponibile un mandrino da 16.000 giri/min e 1.414 Nm di coppia. Per i mandrini MASTER, DMG MORI offre una garanzia di 36 mesi senza limiti di ore di esercizio.


Immagine L'INH 63
L'INH 63 convince in un'ampia gamma di applicazioni.

Elevata capacità utensili per una produzione autonoma e affidabile

Immagine brandeggio dell’INH 63
Il campo di brandeggio dell’INH 63 è compreso tra + 45° e -195°. Il suo mandrino powerMASTER vanta una velocità di rotazione pari a 12.000 giri/min e 808 Nm di coppia

Il magazzino a ruota, che offre spazio sufficiente per 63 utensili di serie, può essere ampliato fino a sei ruote per un totale di 363 utensili. Possono essere alloggiati utensili fino a ø 320 x 700 mm e 35 kg di peso (in opzione 50 kg). A partire da due ruote, è possibile l’attrezzaggio anche in tempo mascherato. L’elevata capacità utensili consente un funzionamento autonomo di lunga durata, quando l’INH 63 è integrato, ad esempio, in soluzioni di magazzino pallet di grandi dimensioni. È anche presente un controllo ottico della rottura punta e del truciolo a supporto di una produzione affidabile.

L’automazione per la produzione del futuro

Immagine Linear pallet pools & INH 63
Per garantire una produzione automatizzata, l’INH 63 può essere integrato, ad esempio, in magazzini pallet lineari.

L’INH 63 consente un impiego particolarmente flessibile nella produzione automatizzata. A seconda del numero di posizioni pallet richieste e dell’area di produzione disponibile, si possono adottare sia magazzini pallet lineari (LPP) sia magazzini circolari (CPP). La pressione idraulica necessaria ai dispositivi di serraggio viene garantita dal pallet, anche durante i cambi pallet. In futuro, DMG MORI consentirà anche la gestione dei pezzi con MATRIS o AMR.

Caratteristiche innovative per la massima efficienza energetica

Per promuovere la Green Transformation (GX), un altro pilastro della Machining Transformation (MX), DMG MORI ha dotato l’INH 63 di caratteristiche innovative che consentono un funzionamento efficiente dal punto di vista energetico. Ad esempio, il zero-sludgeCOOLANT pro, un serbatoio verticale per refrigerante, permette di separare facilmente lubrificanti e refrigeranti. Questo aumenta la vita utile dei refrigeranti e riduce le emissioni di CO2 fino a 7,5 tonnellate all’anno. Gli ugelli del refrigerante nella zona lavoro, con diametro di ø 3,8 mm, non si intasano e, grazie all’AI Chip Removal disponibile in opzione, iniettano il refrigerante in base all’effettiva necessità, a seconda della quantità di trucioli prodotti, generando così un risparmio energetico fino al 57 percento all’ora. Altre opzioni utili per il risparmio energetico sono l’adduzione refrigerante interna fino a 100 bar e il separatore di nebbia di emulsione zeroFOG, in grado di ridurre le emissioni di CO2 di un ulteriore 35 percento.

Contattate il nostro personale addetto alla stampa specializzata riguardo tutte le informazioni  DMG MORI.