Cicli di lavorazione
Caratteristiche principali
- Integra nuove tecnologie di lavorazione
- Espande la capacità della macchina
- Semplifica le attività di programmazione più complesse
Tornitura a interpolazione 2.0 – Ciclo tornitura - scanalatura
- Movimento circolare del tagliente dell’utensile, ma l’orientamento del tagliente rimane sempre verso il centro del cerchio.
- Possibile per lavorazione esterna e interna
- Sincronizzazione e corsa utensile gestite dal ciclo
- NOVITÀ: nella versione 2.0 sono possibili contorni di tornitura complessi (attualmente disponibili solo sulla DMU 50, seguiranno altri tipi di macchina)
Caratteristiche principali
Vantaggi per il cliente
- Per fabbricare facilmente superfici di tenuta che non possono essere sottoposte a fresatura
- Lavorazione completa del componente in un unico serraggio
- Risparmio dei costi di investimento per gli utensili
DMG MORI gearMILL
Lavorazione produttiva completa
Ingranaggi economici su macchine standard con utensili standard
Flessibile e idoneo per svariati ingranaggi
Verifica qualità nel processo
Caratteristiche principali
Vantaggi per il cliente
- Creazione programma in base ai disegni dei pezzi grezzi e ai dati di ingranaggio
- Orientamento rotatorio dopo trattamento termico
- Interfaccia per strumento di misurazione coordinate (Klingenberg, Leitz, Zeiss)
Links : Input dei parametri dell'ingranaggio per il calcolo della geometria di un ingranaggio cilindrico. / Rechts : Grafische Betrachtung des Abwälzverfahrens.
Fresatura di dentatura
- Programmazione dei parametri di dentatura dalla finestra di dialogo
- Sono possibili dentature dritte, inclinate, arcuate e spiroidali
- Si possono usare frese a creatore e a disco
- Massimizza la durata dell’utensile mediante lo “Shift” della fresa
- Qualità ottenibile ≤ DIN 7
Caratteristiche principali
Vantaggi per il cliente
- Modifiche del profilo di dentatura facili da controllare
- Considera l’impiego di utensili rettificati
- Il monitoraggio previene gli errori (ad es. angolo in intersezione assi errato o numero o direzione giri sbagliati)
gearSHAPING
- Per ingranaggi esterni e interni diritti con spallamento (contorni di interferenza)
- Moduli di dentatura tra 0,3 - 1,5 con qualità 8 secondo DIN 3961
- Fino al modulo 2 su CTX gamma TC*
*Qualità e tempo di lavorazione in funzione dell'utensile e del pezzo
Caratteristiche principali
Vantaggi per il cliente
- Elevata flessibilità nella produzione di ingranaggi, dove altri processi come la dentatura a creatore o lo skiving degli ingranaggi non sono geometricamente possibili
- Maschere di ingresso chiaramente strutturate per una facile regolazione del processo
gearSKIVING 2.0
- Ruote dentate interne ed esterne diritte e inclinate e dentature con alberi scanalati
- Dentatura con denti a freccia sfalsati su macchine per fresatura e tornitura
- Dentatura bombata a creatore mediante trasformazione matematica del 6° asse virtuale
Caratteristiche principali
Vantaggi per il cliente
- Dentatura interna anche senza angolari.
- Tempi di lavorazione più rapidi di 10 volte rispetto alla stozzatura.
- Sincronizzazione e corsa utensile gestite dal ciclo
Fresatura di poligoni e ovali
- Fresatura di geometrie ovali e poligonali
- Possibilità di lavorazione di poligoni a facce eccentriche
- Selezione semplice delle strategie di lavorazione più adatte
Caratteristiche principali
Vantaggi per il cliente
- Semplice definizione parametrica della connessione albero-mozzo secondo DIN 32711 e DIN 32712
- Consente la lavorazione di pezzi piccoli o di materiali a lungo taglio. Il complemento perfetto per la tornitura poligonale/ovale.
A sinistra: selezione della strategia di lavorazione; a destra: Definizione parametrica della geometria su macchine Tornio-Fresa e Fresa-Tornio
Rettifica
Tornitura
- Fresatura, tornitura e rettifica in un unico serraggio
- Cicli per la rettifica interna, esterna e frontale e cicli di ravvivatura
- Sensore di vibrazioni meccaniche per avanzamento e ravvivatura
- Integrazione completa del modulo di misura per la misurazione relativa e assoluta in tempo reale, parallelamente al tempo principale.
Fresatura
- Eccellente qualità delle superfici grazie all’integrazione della tecnologia di rettifica
- Cicli per la rettifica interna, esterna e frontale e cicli di ravvivatura
- Sensore di vibrazioni meccaniche per avanzamento e ravvivatura
- Impianto di refrigerazione da 1.300 l con filtro centrifugale integrato per filtrare particelle sottili di > 10µm
- Unità ugello AKZ disponibile su richiesta per un eccellente lavaggio della fessura di rettifica
Caratteristiche principali
Tornitura Vantaggi per il cliente
- Superare i limiti tecnologici di CTX TC
- Precisione superfici < 0,4 µm
- Circolarità < 5 µm
- Qualità 5 per Ø < 30 mm
Fresatura Vantaggi per il cliente
- Precisione superfici < 0,4 µm
- Circolarità < 5 µm
- Qualità 5 per Ø < 120 mm
- Qualità 4 per Ø > 120 mm
Efficient Production Package
- Soluzioni per un processo sicuro e l’utilizzo efficiente di importanti fasi di lavorazione
- Applicazioni: pulizia coni, monitoraggio dati utensile, movimento di arretramento sicuro, maschiatura, foratura profonda, fresatura filetti esterni e perni, fresatura filetti interni e circolare, cicli di svasatura in arretramento
- 12 strategie di lavorazione memorizzate per truciolatura, foratura profonda, fresatura di tasche, ...
Caratteristiche principali
Vantaggi per il cliente
- Ottimizzazione durata grazie all’applicazione personalizzata
- Corsa a vuoto in sicurezza in caso di interruzione programma
- Monitoraggio dati utensile
A sinistra: Maschera di input per il ciclo universale di fresatura delle tasche. / A destra: maschera di input per il ciclo di maschiatura.
Rettifica in piano
- Integrazione della tecnologia di rettifica in piano su macchine standard per i migliori risultati di qualità della superficie
- Possibilità di compensazione della rettilineità tramite la definizione di punti di sostegno
- Avviamento supportato dal rumore indotto dalla struttura nel ciclo
- Unità ugello AKZ disponibile su richiesta per un eccellente lavaggio della fessura di rettifica
Caratteristiche principali
Vantaggi del cliente
Strategie di lavorazione
- Cicli di rettifica assistiti da programmazione con la possibilità di inserire fino a 34 parametri per una semplificazione della programmazione
- Lavorazione completa possibile in un unico serraggio
Lavorazione di tornitura e fresatura eccentrica
- Sovrapposizione del movimento di tornitura con corse X e Y aggiuntive
- Applicabile per lavorazione di tornitura e fresatura
Caratteristiche principali
Vantaggi per il cliente
- Geometrie eccentriche facili da realizzare
- Accoppiamenti assi esatti e sincronizzazione con il background
A sinistra: Inserire i parametri per la posizione dell'area esterna del pezzo. / A destra: Rappresentazione grafica della posizione all'interno del pezzo.