Sicurezza di processo nella lavorazione universale a 5 assi fino a 1.000 kg
Il meglio dei due mondi: la DMU/DMC 85 H monoBLOCK è flessibile e produttiva come una macchina universale, ma anche affidabile come un centro di lavoro orizzontale.
- Vasta gamma di prodotti grazie all’ampia zona lavoro con corse di 850 x 1.150 x 900 mm
- Sicurezza di processo grazie alla caduta libera dei trucioli, ai cicli tecnologici DMG MORI e al CONDITION ANALYZER
- Accuratezza e precisione nel tempo grazie al basamento macchina dotato di rigidità propria con innovativo concetto gantry orizzontale
- Motori lineari negli assi X e Z, Direct Drive nell’asse C per la massima dinamica e mandrino powerMASTER
- Automazione versatile con PH Cell 2000, LPP, PH‑AGV e WH FLEX
Con la serie DMU H monoBLOCK, DMG MORI risponde con successo alle richieste di flessibilità, sicurezza di processo e automazione della propria clientela. Il costruttore di macchine utensili presenta ora la nuova DMU 85 H monoBLOCK e la DMC 85 H monoBLOCK nella variante con cambio pallet, quale espansione coerente di questa serie di macchine. La nuova versione è pensata, in particolare, per i clienti dei settori dell’ingegneria meccanica, die & mold, aerospace e semiconduttori.
La lavorazione simultanea orizzontale a 5 assi consente una produzione assolutamente affidabile di pezzi complessi grazie alla perfetta caduta trucioli. La DMU/DMC 85 H monoBLOCK vanta corse pari a 850 x 1.150 x 900 mm, che permettono la lavorazione di un’ampia gamma di prodotti, e grazie in particolare alla lunga corsa in Z, rappresenta la dimensione ottimale per la foratura profonda. La tavola rotobasculante dotata di cuscinetti su entrambi i lati può sopportare un carico fino a 1.000 kg (800 kg per la versione con cambio pallet), consentendo così la lavorazione a 5 assi sia di pezzi singoli sia di serie mediante torri di serraggio. L’elevata precisione di lavorazione è garantita dal basamento macchina dotato di rigidità propria, dal concetto gantry orizzontale, dalla struttura termosimmetrica e dal sistema di raffreddamento completo. I motori lineari negli assi X e Z e il Direct Drive nell’asse C assicurano, inoltre, la massima dinamica, mentre i mandrini speedMASTER consentono anche la lavorazione ad alta velocità.
Soluzioni di automazione flessibile per la produzione di pezzi singoli e di serie
Ai fini di una maggiore produttività, la DMU 85 H monoBLOCK e la DMC H 85 monoBLOCK possono essere automatizzate secondo le specifiche del cliente, sia per pezzi singoli sia per le produzioni in serie. Per la DMU 85 H monoBLOCK è, ad esempio, disponibile il nuovo PH Cell 2000, un sistema di gestione pallet retrofittabile, che alloggia fino a un massimo di 21 pallet, con un diametro del pezzo fino a ø 1.100 mm. La DMC H 85 monoBLOCK vanta un cambio pallet integrato, che consente già l’attrezzaggio in tempo mascherato. Per la concatenazione di più macchine con un sistema di automazione è disponibile un magazzino linear pallet pool (LPP) e il PH‑AGV. Per la produzione in serie con un’elevata variabilità di pezzi è, inoltre, disponibile anche la soluzione WH FLEX. La DMU/DMC H 85 monoBLOCK rappresenta, così, un investimento per il futuro, che permette ai clienti di produrre con un’elevata redditività a partire dal lotto 1 pezzo.
Digitalizzazione e integrazione tecnologica a prova di futuro
Per quanto concerne il controllo, la DMU/DMC 85 H monoBLOCK dispone di CELOS con SIEMENS o HEIDENHAIN. Grazie al CONDITION ANALYZER e agli esclusivi cicli tecnologici DMG MORI, aumenta anche la sicurezza di processo. E non è tutto: DMG MORI offre anche la possibilità dell’integrazione tecnologica. Come la DMU 65 H monoBLOCK, anche la DMU/DMC 85 H monoBLOCK sarà disponibile con l’integrazione della tecnologia di fresatura/tornitura (FD) per trovare applicazione in numerosi settori, soprattutto nella produzione di macchine per semiconduttori e nell’aerospace.
Contattate il nostro personale addetto alla stampa specializzata riguardo tutte le informazioni DMG MORI.