Compattezza, stabilità, precisione – con la massima varietà di allestimento
Con il modello CLX 350, DMG MORI offre ai suoi clienti l’intera gamma di prestazioni tecnologiche.
Il portafoglio d’offerta delle serie entry-level CLX, CMX V e CMX U impone DMG MORI come base di riferimento per l’orientamento al cliente in tutte le soluzioni di produzione. Le numerose opzioni di allestimento e tecnologie di carattere modulare nonché i prezzi interessanti sono i pregi che contraddistinguono queste macchine. Il più recente modello di questo comparto che DMG MORI presenterà all’Open House di Pfronten è il centro di tornitura universale CLX 350. Se in passato la decisione di investire si basava soltanto sulle prestazioni e sulle caratteristiche fondamentali della macchina, oggi la clientela valuta la performance complessiva dell'intera soluzione di lavorazione. Ed è così che DMG MORI
offre ai suoi clienti l’intera gamma di prestazioni tecnologiche, anche nel caso del CLX 350.
Questo modello ultracompatto, che vanta una superficie di installazione inferiore a 5 m², lavora di serie materiale da barra con diametro di 51 mm – con possibilità raggiungere i 65 mm in opzione. Il diametro di tornitura massimo del CLX 350 è pari a 320 mm. Le corse degli assi sono di 242,5 mm nell’asse X e 530 mm nell’asse Z, mentre la torretta VDI 30 è dotata di dodici posti utensili, disponibili come utensili motorizzati in opzione. Tutte queste caratteristiche rendono il CLX 350 un centro di tornitura universale efficiente ed altamente produttivo, adatto ad una grande varietà di applicazioni.
L’elevata dinamica del mandrino, che vanta una velocità di rotazione di 5.000 giri/min, consente la lavorazione di componenti complessi d’altissima qualità, garantendo la massima precisione ed accuratezza del pezzo lavorato. La struttura a labirinto ed il sistema di refrigerazione ad aria prevengono la penetrazione del liquido refrigerante nel mandrino, assicurando un alto livello di produttività ed una vita utile particolarmente lunga. Il sistema a cartuccia consente una rapida sostituzione del mandrino in tutta semplicità durante l’intervento di manutenzione. La vite a ricircolo di sfere con classe di tolleranza IT 1 offre anch’essa il suo contributo decisivo alla precisione e all’eccellente qualità delle superfici lavorate.
L’elevata compattezza e stabilità strutturale di questa macchina garantisce la massima rigidità anche nelle aree periferiche di lavorazione, nonché un adeguato smaltimento dei trucioli. Oltre alle alte prestazioni tecnologiche del mandrino e degli azionamenti, anche l’ottimale caduta trucioli del CLX 350 contribuisce alla massima produttività. In opzione è disponibile l’evacuatore trucioli da collegare al lato posteriore della macchina, per una pulizia in tutta semplicità.
Inoltre, grazie al controllo DMG MORI multi-touch da 19” a marchio SIEMENS, il CLX 350 offre alla clientela un’operatività semplice e rapida, che si sposa perfettamente con la straordinaria ergonomia e compattezza.
Completano l’offerta il nuovo controllo multi-touch DMG MORI SLIMline da 19“ e le soluzioni software, come ShopTurn, che assicurano una programmazione semplice, rapida e sicura a bordo macchina nonché feature avanzate di simulazione. Infine, i cicli tecnologici DMG MORI, tra cui l’Easy Tool Monitoring, facilitano ulteriormente il lavoro sul CLX 350.
Conformemente all’orientamento strategico nel comparto delle macchine base, anche il CLX 350 rispetta appieno i criteri di modularità, all’insegna delle soluzioni di produzione supplementari, tra cui spiccano le opzioni di controllo, oltre a diverse possibilità di automazione.
Contattate il nostro personale addetto alla stampa specializzata riguardo tutte le informazioni DMG MORI.