Per favore, aggiorna il tuo browser:

Il tuo browser Internet Explorer 11 è obsoleto e non più supportato.

La visualizzazione dei contenuti e delle funzionalità non è garantita.

18.09.2023|EMO 2023 - DMG MORI Technology Cycles

Misurazione più veloce e dentatura intelligente

DMG MORI amplia il suo portafoglio di cicli tecnologici esclusivi. Introducendo Measuring Pro per una misurazione più rapida e accurata su macchine di tornitura/fresatura e GearSKIVING AI per tempi di attrezzaggio più brevi e precisioni più elevate nell’esecuzione di dentature.

L’integrazione dei processi e la Digital Transformation (DX) sono – accanto all’automazione e alla Green Transformation (GX) – i pilastri portanti della Machining Transformation (MX) di DMG MORI. In entrambi i settori, gli esclusivi cicli tecnologici di DMG MORI rivestono da anni un ruolo decisivo, in quanto offrono un significativo valore aggiunto nella movimentazione, nella misurazione, nella lavorazione e nel monitoraggio. I cicli tecnologici semplificano e accelerano la programmazione a bordo macchina. Allo stesso tempo, permettono di realizzare ulteriori tecnologie di lavorazione e fasi di processo in un unico serraggio, aumentando così in modo sostenibile la produttività. In vista della EMO, DMG MORI amplia la gamma dei suoi oltre 60 cicli tecnologici con Measuring Pro, un pacchetto che comprende 23 cicli di misura, e gearSKIVING AI per un attrezzaggio fino al 50% più veloce nella dentatura a creatore.

Il nuovo Measuring Pro è stato concepito per le applicazioni di tornitura/fresatura e comprende un pacchetto di 23 cicli di misura.

Measuring Pro: misurazione fino al 30% più veloce e più precisa

Con l’avanzare delle soluzioni di automazione nella lavorazione, la misurazione in-process sta acquisendo sempre maggiore importanza. “Nei concetti di produzione odierni, caratterizzati da un’elevata flessibilità e da lotti di dimensioni ridotte, è indispensabile una misurazione in-process efficiente e di facile utilizzo”, afferma l’Ing. Edmond Basset, responsabile dello sviluppo tecnologico di GILDEMEISTER Drehmaschinen. La tendenza alla lavorazione completa su 6 lati su centri di tornitura a uno o due canali ha un’influenza importante su questi sviluppi. In questo contesto, DMG MORI ha sviluppato il ciclo tecnologico Measuring Pro. Si tratta di un ciclo appositamente studiato per le applicazioni nella lavorazione di tornitura/fresatura.

23 cicli di misura integrati, con comando standard, chiaro e strutturato per tutte le macchine CTX TC, costituiscono strumenti indispensabili per l’esecuzione di attività di misura. Tra questi ricordiamo, ad esempio, la calibrazione ottimale dei tastatori di misura in relazione alla posizione dell’asse B, l’impostazione o lo spostamento del punto di zero e l’allineamento dell’asse C. È anche possibile la misurazione assiale o radiale del pezzo, nonché il controllo della concentricità e della planarità. In questo modo, si accelera la creazione del programma di misura fino al 30 percento, aumentando allo stesso tempo in modo significativo la precisione di misura. 

gearSKIVING AI: più rapido del 50 percento per pezzi perfetti

Con gearSKIVING 2.0, DMG MORI si è da tempo affermato come fornitore completo full-line nella produzione di ruote dentate cilindriche. E per questo ciclo tecnologico è ora disponibile, in opzione, anche gearSKIVING AI. Questo nuovo sviluppo si basa sull’analisi dell’interazione tra utensile e pezzo con oltre 80.000 combinazioni. Quando viene messo in produzione un nuovo pezzo, il ciclo tecnologico gearSKIVING AI, addestrato con l’intelligenza artificiale, supporta l’operatore con valori di correzione specifici che possono essere inseriti direttamente nell’interfaccia utente del ciclo. Questo avviene sulla base del primo protocollo di misura della dentatura e consente di ottenere più rapidamente un pezzo conforme, evitando ulteriori processi di misura e scarti.

Inoltre, gearSKIVING AI trova impiego nella produzione in serie. In questo caso, i valori di correzione vengono suggeriti sulla base della deformazione del profilo determinata dall’usura, in modo che l’utensile rimanga in uso il più a lungo possibile senza perdite di qualità del pezzo. “Grazie a questo supporto intelligente, gli utenti possono ottenere il pezzo perfetto con una velocità fino al 50 percento maggiore”, sottolinea l’Ing. Edmond Basset, che sottolinea il vantaggio di gearSKIVING AI. “Le correzioni intelligenti aumentano anche la vita utile dell’utensile.”

Contattate il nostro personale addetto alla stampa specializzata riguardo tutte le informazioni  DMG MORI.