Competitività a Lungo Termine Grazie al Fattore Asse b e All’Automazione
Fondata nel 1969, l’azienda tedesca Schwarzer GmbH di Schloß Holte-Stukenbrock si propone quale partner affidabile ed efficiente nella lavorazione ad asportazione trucioli. Dopo molti anni nella costruzione di macchine speciali, l’azienda si è focalizzata a partire dagli anni ‘90 nella produzione per conto terzi di pezzi complessi e semplici sottogruppi.
I suoi circa 60 dipendenti qualificati soddisfano le richieste di un’ampia gamma di clienti, tra cui fornitori nel campo dell’ingegneria meccanica generale e dell’industria automobilistica. Per le lavorazioni di tornitura, la Schwarzer si affida da tanti anni alle macchine utensili CNC di DMG MORI. Per poter produrre i suoi pezzi più complessi anche in futuro con la stessa efficienza, l’azienda ha introdotto all’inizio dell’anno una CLX 450 TC. E non è tutto: Robo2Go Vision permette anche la lavorazione di lotti di medie dimensioni con la massima autonomia.
Impresa familiare nella seconda generazione
La Schwarzer ha realizzato il suo reparto di tornitura in un ampio capannone, dotato di soffitto insonorizzato, illuminazione a LED e impianto fotovoltaico. Gli impianti di aspirazione installati al di sopra delle macchine assicurano una buona circolazione interna dell’aria. “Abbiamo creato un ambiente di lavoro molto piacevole”, afferma Thorsten Schwarzer, che, insieme a suo fratello Frank Schwarzer, gestisce l’azienda di famiglia nella seconda generazione. Lo spazio nel reparto di tornitura è, secondo lui, necessario a gestire con efficienza le attività lavorative quotidiane.
CLX 450 TC: lavorazione completa su 6 lati con fattore asse B
“DMG MORI ci ha proposto la nuova CLX 450 TC in tempi molto precoci”, ricorda Thorsten Schwarzer. “Era il momento giusto, da un lato, per espandere la nostra capacità produttiva e, dall’altro, per fare il nostro ingresso nella lavorazione completa su 6 lati con cambio utensile automatico – grazie all’asse B con tecnologia effettiva di fresatura.” Dopo la flessione economica subita nel 2019 e 2020, la situazione degli ordini si era stabilizzata e dall’inizio dell’anno la Schwarzer è di nuovo carica di lavoro.
Una macchina anziché tre macchine con cinque staffaggi
Le soluzioni di produzione efficienti, quali la tornitura/fresatura, sono la strada giusta da percorrere dinnanzi a tali esigenze, come ricorda Thorsten Schwarzer: “Per i componenti che adesso produciamo completamente in un solo ciclo sulla CLX 450 TC, avevamo prima bisogno di tre macchine e cinque staffaggi”. La lavorazione è ora più veloce, i tempi di attrezzaggio sono ridotti al minimo e non ci sono più tempi di attesa. “Questo riduce enormemente i nostri tempi di lavorazione”. La CLX 450 TC tornisce, fresa ed esegue incisioni su tutti i lati. Anche la misurazione avviene durante il processo di lavorazione. “In caso di errore, la macchina corregge automaticamente il programma”, aggiunge Thorsten Schwarzer. Questo garantisce un’elevata sicurezza del processo di produzione. Grazie al diametro di tornitura fino a ø400mm e alla lunghezza di tornitura massima di 1.100mm, la Schwarzer è in grado di realizzare una vasta gamma di componenti sulla CLX 450 TC. Nella sua ampia zona lavoro è alloggiato il cuore della macchina l’asse B brandeggiabile con il mandrino di tornitura/fresatura compactMASTER salvaspazio, che vanta 12.000 giri/min, 90Nm di coppia e un campo di brandeggio di ±120°. La precisione di posizionamento assoluta e le eccellenti prestazioni sono garantite anche dal mandrino principale e dal contromandrino con velocità di rotazione fino a 5.000 giri/min e 345Nm di coppia, oltre che dall’asse C integrato con una risoluzione di 0,001 °. “Grazie all’asse B, necessitiamo di meno utensili per realizzare un pezzo rispetto ad un tornio a torretta. E grazie al magazzino utensili, abbiamo a disposizione molti più utensili. Per noi che siamo un contoterzista che produce tanti pezzi diversi è l’ideale. Parafrasando quanto detto da Junger: Non attrezziamo più, torniamo e basta!”.
Robo2Go Vision: Produzione di lotti di medie dimensioni in autonomia
Schwarzer ha iniziato presto ad automatizzare i suoi processi di produzione, con l’impiego dei caricatori di barre, ma anche delle prime soluzioni robotizzate. Nel caso del modello CLX 450 TC, ha giocato a favore dell’azienda il fatto che DMG MORI fosse in grado di automatizzare il centro di tornitura molto facilmente con Robo2Go Vision. Dotato di videocamera, il robot riconosce i pezzi grezzi presenti su un europallet convenzionale e garantisce così l’operazione di carico e scarico della macchina in tutta sicurezza. “Un grande vantaggio è la semplicità di funzionamento del Robo2Go”, osserva Thorsten Schwarzer, esprimendo la sua opinione sul sistema di automazione. Dopo una breve sessione di addestramento da parte di DMG MORI, i due operatori sono stati subito in grado di utilizzare il robot, ricorda il sig. Schwarzer. Un elemento importante per la competitività a lungo termine: “Le soluzioni di automazione continueranno, quindi, a giocare un ruolo decisivo anche in futuro.”
Schwarzer GmbH
Fosse Bredde 2
33758 Schloß Holte-Stukenbrock
Germany
www.schwarzer-gmbh.de
Contattate il nostro personale addetto alla stampa specializzata riguardo tutte le informazioni DMG MORI.