l’automazione come fattore di qualità
La Mayer Präzision GmbH è da oltre 30 anni un partner affidabile nella produzione di attrezzature per le operazioni di montaggio nell’industria automobilistica.
Società affiliata della ASD Maschinenbau GmbH dal 2016, la Mayer Präzision impiega 30 dipendenti qualificati nella progettazione e nella lavorazione meccanica presso la sede aziendale di Hengersberg. Nella produzione la Mayer Präzision si affida da molti anni alla tecnologia CNC di DMG MORI, come dimostrano gli ultimi investimenti. Due CMX 600 V, una delle quali è automatizzata mediante robot, e una DMU 50 3rd Generation con PH Cell rappresentano per l’azienda un passo avanti verso una produzione automatizzata e quindi ancora più produttiva.
Attrezzature complesse in poche settimane
“Nella costruzione di attrezzature, siamo coinvolti come fornitori già nella fase iniziale dei nuovi progetti”, afferma Christoph Glier, Amministratore delegato della Mayer Präzision, illustrando l’attività quotidiana dell’azienda. Non appena le case automobilistiche producono un nuovo modello o anche solo un restyling di modelli esistenti, il reparto di assemblaggio ha subito necessità di attrezzature di montaggio adeguate. Il team esperto della Mayer Präzision supporta il cliente con la massima competenza e realizza i componenti richiesti. “A seconda della complessità, forniamo l’attrezzatura in poche settimane.”
Formazione e soluzioni di produzione sicure come fattore di successo
Il fatto che la Mayer Präzision realizzi gli ordini in modo così efficiente e orientato alle soluzioni è merito, da un lato, dei suoi dipendenti di lunga esperienza nonché del personale più giovane ben addestrato. “Cerchiamo di assumere due apprendisti all’anno, per coprire il nostro fabbisogno di personale qualificato”, spiega Christoph Glier. D’altro canto, il moderno parco macchine contribuisce sia alla produttività che alla qualità delle attrezzature. Ferdinand Urlbauer, Direttore di stabilimento presso la Mayer Präzision, aggiunge: “Con macchine utensili moderne e versatili, siamo in grado di coprire la nostra vasta gamma di prodotti e garantire sempre i requisiti di precisione spesso elevati.” Un ruolo decisivo lo riveste in tal senso DMG MORI con le sue macchine utensili ad alta stabilità e le sue soluzioni di automazione caratterizzate da un’elevata sicurezza di processo.
Dmu 50 incluso ph cell con 40 pallet su < 26 m²
La Mayer Präzision ha installato una di queste soluzioni di automazione all’inizio del 2021, composta da una DMU 50 3rd Generation e un PH Cell. “Questa combinazione unisce versatilità di lavorazione ed efficienza in un ingombro molto compatto”, afferma Christoph Glier. Ciò permette, da un lato, di lavorare un’ampia gamma di componenti e, dall’altro, di sfruttare la piena capacità produttiva della macchina. Il PH Cell vanta una struttura modulare: il numero di posti pallet, distribuiti su massimo due moduli scaffale, dipende dalle dimensioni dei pallet, disponibili a scelta nelle versioni 320×320mm, 400×400mm e 500×500mm. La Mayer Präzision ha optato per i pallet più piccoli, arrivando così a un totale di 40 posti di magazzino. “È la capacità perfetta per i nostri lotti di medie dimensioni”, aggiunge Ferdinand Urlbauer. Il centro di lavoro a 5 assi viene caricato lateralmente, permettendo un accesso ottimale sia alla macchina che alla stazione di attrezzaggio dell’automazione. Il PH Cell offre la massima semplicità di comando grazie al suo Touch Panel.
40 pallet per turni notturni non presidiati e maggiore qualità
Mayer Präzision works two day shifts and uses the DMU 50 3rd Generation with PH Cell for unmanned night shifts and during the weekend. “We can thus benefit from the option of preparing orders requiring a long running time during the day and then manufacturing them automatically,” says Ferdinand Urlbauer. Christoph Glier sees automation in terms of quality: “Automated manufacturing provides our well-trained staff with the freedom to concentrate on qualitative tasks, such as NC programming or quality assurance.”
TULIP: la digitalizzazione per l’ottimizzazione dei processi
La modernizzazione della produzione, con la quale la Mayer Präzision assicura da anni la sua competitività, richiederà anche in futuro investimenti in soluzioni di produzione all’avanguardia. Come ben sa Ferdinand Urlbauer: “Siamo costantemente alla ricerca di nuove tecnologie, sia con la lavorazione a 5 assi in passato sia con la produzione additiva in futuro.” E sottolinea, in aggiunta, l’importanza della qualificazione del personale per affrontare le sfide del futuro. Christoph Glier vede, inoltre, un passo avanti significativo nella digitalizzazione dei processi e ha già verificato più in dettaglio le possibilità offerte dalle APP di TULIP, che vengono create direttamente dal cliente. “Con queste APP ed altri prodotti di digitalizzazione ottimizzeremo i nostri processi di produzione in modo sostenibile.”
MAYER PRÄZISION
I FATTI
- Fondata nel 1983
- 30 dipendenti specializzati impiegati presso la sede aziendale di Hengersberg
- Produzione di attrezzature per le operazioni di montaggio nell’industria automobilistica
Mayer Präzision GmbH
Donaustraße 24
D-94491 Hengersberg, Germania
www.mayer-praezision.de
Contattate il nostro personale addetto alla stampa specializzata riguardo tutte le informazioni DMG MORI.