
Alberi a gomito per motori di navi o tubi per oleodotti sono due campi di impiego rappresentativi. Il basamento macchina trapezoidale, con elevata resistenza alle deformazioni e le straordinarie e larghe guide piane in tutti gli assi, sono responsabili della rigidissima struttura di NZX 4000. Con l’asse Y e la torretta BMT (azionamento diretto utensili tramite servomotore), il centro di tornitura raggiunge con la torretta superiore una prestazione di fresatura simile a quella di un centro di lavorazione da SK 40. L’asse Y nella variante corrispondente mostra una corsa di +/- 70 mm.
Il mandrino principale, con un ingranaggio senza cinghia, offre già nella versione di serie una potenza di 37/30 kW (30 minuti/costante). Il servomotore integrato nel disco torretta riduce il calore per attrito, minimizza le vibrazioni, migliora l’efficienza e aumenta le prestazioni di fresatura rispetto a velocità, precisione e qualità di superficie.
NZX 4000 ha di serie un sistema di misurazione della corsa diretto di Magnescale, che consente in entrambi gli assi X massime precisioni di posizionamento e ripetibilità. Come optional, questa soluzione è disponibile anche per gli altri assi.
La scelta di più diametri del foro del mandrino consente di configurare NZX 4000 per i diversi requisiti di lavorazione. A seconda del compito o dei requisiti del pezzo, per il centro di tornitura sono disponibili le seguenti versioni del mandrino:
- NZX 4000 A con foro mandrino ø145 mm
- NZX 4000 B con foro mandrino ø185 mm
- NZX 4000 C con foro mandrino ø285 mm
Una particolarità è offerta dallo stabile adattamento torretta per lunghe aste di perforazione, fino a 1000 mm. Inoltre, sono disponibili diverse lunette in versione manuale o a controllo CN. Per utilizzare appieno i grandi fori del mandrino, esiste inoltre il cosiddetto mandrino estremità anteriore o estremità posteriore, preferito per la lavorazione di tubi. Per supportare i tubi sono pertanto disponibili diverse opzioni, come battute pezzi, autocentrante o mandrini nella contropunta.