30 percento in più di precisione, prestazioni ed efficienza: DMG MORI detta, così, i nuovi standard della quarta generazione duoBLOCK. In quanto più grande modello di questa serie, il produttore di macchine utensili presenta oggi all’esposizione di Pfronten anche la DMU 160 P duoBLOCK di 4th Generation nella sua versione rivisitata. Questa macchina a 5 assi consente, grazie alla comprovata struttura duoBLOCK, di ottenere massima performance di asportazione truciolo e precisione assoluta con una dinamica sorprendente. Dai materiali di difficile lavorazione come il titanio fino ai requisiti di massima perfezione delle superfici lavorate: la DMU 160 P duoBLOCK 4th Generation offre le migliori premesse nei più diversi settori, dall’aerospace fino alla costruzione di stampi e utensili.
Il sistema di raffreddamento completo e la rigidità assoluta della quarta generazione del concetto duoBLOCK costituiscono le premesse necessarie a soddisfare le più esigenti richieste di precisione e performance di asportazione truciolo. Il raffreddamento delle guide e degli azionamenti, nonché lo Spindle Growth Sensor, disponibile su richiesta, garantiscono, infatti, una deformazione termica ridotta al minimo, pari a soli 12 µm. Al contempo, l’elevata precisione duratura nel tempo è assicurata da numerosi accorgimenti adottati nella struttura di base della DMU 160 P duoBLOCK 4th Generation. Tra questi spiccano le generose guide lineari in tutti gli assi ed i raschiatori doppi di serie, nonché il principio della vite a ricircolo di sfere degli assi X e Y nella sua versione rivisitata.
Inoltre, la geometria dell'asse Y è stata migliorata grazie alla posizione ottimizzata dei fissatori: con il fissaggio del sistema di misura Magnescale nell’asse Y su una piastra di carbonio, è stato possibile ottimizzare la precisione di misurazione e raggiungere, così, un posizionamento più preciso della tavola.