Lungo il “Path of Digitization” - Le visioni diventano realtà
Le attuali iniziative di digitalizzazione di DMG MORI si orientano alla visione della Digital Factory. La fabbrica digitale è caratterizzata da strutture adattative di fabbrica. La sua peculiarità è l’adattamento automatico, basato sui dati, dei processi in produzione, a fronte di condizioni mutevoli.
“In particolare, le piccole e medie imprese sono al centro della nostra attenzione”, sottolinea il Dr. Holger Rudzio, Amministratore Delegato di DMG MORI Software Solutions GmbH. Il motivo è, a suo dire, la possibilità di un'introduzione graduale e soprattutto personalizzata alla lavorazione e alla produzione digitalizzate. In tal senso, le prestazioni offerte non riguardano più solo le nuove macchine high-tech a marchio proprio, ma anche macchine di DMG MORI e di altri produttori già disponibili presso cliente, che possono essere interconnesse con l’Ecosistema CELOS.
CELOS Machine con “Open Connectivity”
Da subito è, quindi, possibile integrare nella rete CELOS anche le macchine di altri produttori, le macchine di settori tecnologici complementari e le postazioni di lavoro manuali. E si possono persino includere, in una certa misura, anche le macchine più obsolete. Tutto questo è reso possibile grazie alle nuove “Open Connectivity Solutions”.
DMG MORI ha aggiunto al portafoglio digitale un assistente mobile con il nuovo CELOS PROtab ed un connettore IIoT intelligente con CELOS NETbox. “È, dunque, possibile allestire pressoché qualsiasi macchina e postazione di lavoro per poterli integrare nella rete CELOS, che, a sua volta, offre ai nostri clienti nuovi livelli di libertà nell’ottimizzazione dei loro flussi di lavoro digitali”, promette il Dr. Rudzio.
Con CELOS Manufacturing i flussi di lavoro sono sotto controllo
Di conseguenza, anche gli sviluppi software più recenti stanno acquisendo maggiore importanza e valore aggiunto. Perché solo sulla base di un flusso continuo di dati shopfloor è oggi possibile rappresentare, gestire ed ottimizzare procedure di lavoro e processi di lavorazione in modalità digitale.
Pianificazione digitale degli ordini per utenti avanzati
Un esempio è lo strumento di pianificazione interattiva Factory Planning su CELOS con le sue interfacce standardizzate per l’acquisizione di ordini dal sistema ERP. “Ai fini di una pianificazione ottimale dell’elaborazione degli ordini in produzione è necessario considerare diversi fattori, come la disponibilità di macchine, materiali o utensili, nonché i costi di attrezzaggio.
Dinnanzi ad un crescente numero di ordini, quest’attività diventa difficilmente gestibile manualmente”, spiega innanzitutto il Dr. Rudzio. Per contro, con Factory Planning su CELOS è possibile pianificare a livello centrale, mediante software, ed eventualmente ripianificare gli ordini esistenti, tenendo conto della capacità e delle risorse disponibili.
Anche in caso di ripianificazione manuale degli ordini, Factory Planning considera la struttura degli ordini esistente, nonché la capacità disponibile di macchine e turni di lavoro.
Tool management completo
Un altro esempio dei nuovi flussi di lavoro digitali di CELOS è il "Digital Tooling" di DMG MORI. Tutte le informazioni sugli utensili necessarie al processo di produzione sono gestite centralmente e sono disponibili lungo l’intero processo produttivo: per la programmazione e la simulazione NC, nonché per l’attrezzaggio, la lettura e il caricamento o per la misurazione in-process.
È possibile accedere simultaneamente ai dati utensili da diversi sistemi. Inoltre, tutti i dati relativi al processo vengono memorizzati in una gestione utensili centralizzata, che consente la consultazione completa e trasparente dello storico degli utensili.
Implementazione passo dopo passo o soluzioni olistiche di Digital Factory
Nel quadro complessivo del “Path of Digitization”, DMG MORI offre ai suoi clienti la possibilità di realizzare soluzioni complete e personalizzate end-to-end con i prodotti e sistemi software digitali dell’Ecosistema CELOS oppure di trasformare la loro azienda passo dopo passo e risultato dopo risultato in una fabbrica digitale - per un’elevata trasparenza, processi efficaci, massima disponibilità e massima sicurezza possibile di produzione.
Competenza digitale per officina e tempi e metodi
“I prodotti e servizi software di DMG MORI supportano i nostri clienti nell’attività di standardizzazione ed automatizzazione personalizzata dei propri,” afferma il Dr. Rudzio. Le informazioni necessarie ai tempi e metodi, alla pianificazione e alla produzione sarebbero, dunque, rappresentate in modo completo, chiaro e facilmente comprensibile.